La sostituzione del Nemico col Criminale di guerra:una tragedia occidentale

New York: 12 settembre 2001  fuori da Disneyland

New York: Apocalisse o rigenerazione

Chi ha ucciso la psicoanalisi?

Ora basta con il tiro al maschio

Il progresso, un incubo occidentale

Apologia dei doveri dell'uomo - intervista a Claudio Bonvecchio e Claudio Risè

Come moltiplicare i pedofili fingendo di combatterli

Il fulmine che congiunge Cielo e Terra  - Claudio Risé, da “Liberal”, n. 36, luglio-agosto 2006, www.liberalfondazione.it

Inconscio, sessualità e sacro: quel che resta del dr. Freud - di Claudio Risé, da Vita e Pensiero, aprile 2006

Droghe leggere: una vigliaccata - di Claudio Risé, da Il Foglio, 09 febbraio 2006

150 di Freud - di Claudio Risé - da "Il Giornale", 08 febbraio 2006

La discrezione. Elogio del silenzio (e dell’ascolto) - da Liberal, N.31, agosto-settembre 2005

Neopaganesimo. È l’usa e getta della spiritualità - intervista a cura di Massimo Centini, rivista dall'intervistato  - da Avvenire, 7 agosto 2005

Regioni e Stati tra le lenzuola /A  - Lettera a Giannozzo Pucci sulla Legge della Regione Toscana "sull'autodeterminazione ...della propria identità di genere" (pubblicata in: "Gli asini volano?”, Libreria Editrice Fiorentina, 2005, E. 8)

Regioni e Stati tra le lenzuola /B - La neolingua di Zapatero (intervista a Riccardo Paradisi, L’Indipendente, sabato 25 giugno 2005)

"Da uomo a uomo": conversazione di Mattia Morretta con Claudio Risé (da Babilonia, n. 169, settembre 1998, www.omonomia.it ) , da Il Secolo XIX, 14 marzo 2005

Poter conoscere il nome del padre è bisogno vitale , da Il Secolo XIX, 14 marzo 2005

La paura, figlia della menzogna (da Il Giornale, 25 settembre 2004)

Un incubo che non va rimosso (da Il Giornale, 6 settembre 2004)

I morti dell’autostrada (da Il Giornale, 18 luglio 2004)

Psicopatologia dell'antiamericanismo  (da Liberal, agosto-settembre  2003)

Milano. Venerdì Santo (da Il Giornale, 18 aprile 2003)

L'Occidente senza padre (da Area, ottobre 2002)

Dove si genera il populismo? (da Ideazione  )

La psicanalisi dagli anni 60: da visione del mondo ad ortopedia dell'anima (da Liberal n.13)

Come nasce il terrorismo (da La Padania, 24-25 marzo 2002)

PSICOBIBLIO

Elogio dell’attesa - su: E. Borgna, “L’attesa e la speranza”, Feltrinelli, 1965, E. 16, da Fondazione Liberal N. 30, giugno-luglio 2005

Perché la famiglia è ancora un patrimonio -  di Claudio Risé da Liberal, dicembre-gennaio 2003

Oltre l’utopia dell’amour passion - di Claudio Risé da Liberal, giugno-luglio 2003

La psicoanalisi sulle ali della poesia - di Claudio Risé da Liberal, ottobre-novembre 2003

Lusso e bellezza - di Claudio Risé da Liberal, n.17, aprile-maggio 2003

L'overdose dell'informazione - di Claudio Risé

Nominare il dono  - di Paolo Ferliga

La leggenda di Jung antisemita.Una verifica dei testi, e dei fatti - di Paolo Ferliga

Azione e reazione, coppia inseparabile  - (Su: Jean Starobinski) - di Claudio Risé

La nevrosi della sinistra  - (Su: Pietro Barcellona)  - di Claudio Risé da Liberal, n. 12, giugno/luglio 2002